Il vescovo Bruno morì il 18 luglio 1183, nel quinto anno del pontificato di Callisto II, e il suo corpo fu sepolto nella Cattedrale di Segni.
Vengono qui riproposti, nella composizione originaria, i sei inni che prima dell'attuale Liturgia delle Ore, venivano utilizzati per la recita dell'Ufficio Divino nella Diocesi di Segni, in occasione della festa di San Bruno.
I testi dell'ufficiatura erano stati composti dal vescovo di Segni Giuseppe Panfili, di origine veronese, ed approvati dalla S.Congregazione dei Riti nel 1769. Il Panfili probabilmente utilizzò dei testi preesistenti perché di alcuni di essi si ha traccia in pubblicazioni del 1698.
Una revisione degli inni fu curata nel 1923 da Biagio Verghetti, all'epoca innografo incaricato della S.Congregazione dei Riti.