L'affresco del Baldi rappresenta un miracolo che viene ricordato nella Vita Sancti Brunonis dell'Anonimo segnino. Il giovane vescovo Bruno celebra la Messa nel castello di Vicoli dove è tenuto prigioniero dal conte Ainulfo. Una donna posseduta dal demonio viene liberata bevendo l’acqua utilizzata per il lavabo della celebrazione.
L'affresco è opera del pittore Lazzaro Baldi (Pistoia, 1624 – Roma, 1703) ed occupa la parete destra della cappella di San Bruno nella Cattedrale di Segni.